COMUNICATO STAMPA
CSE SANITÀ: “Ironia e stupore per la posizione di CGIL-CISL-UIL sul Soggiorno Anziani ‘Airone’ di Giarole”
CSE SANITÀ esprime profondo stupore, condito da una buona dose di ironia, per il comportamento tenuto da CGIL, CISL e UIL nella vicenda del Soggiorno Anziani “Airone” di Giarole (AL).
Ad oggi, il servizio è gestito – fino al 31 agosto 2025 – dalla Cooperativa Sociale Punto Service, che applica ai circa 30 dipendenti il CCNL Cooperative Sociali.
Dal 1° settembre 2025, il servizio verrà reinternalizzato e gestito direttamente dalla proprietaria della struttura, Impresa Sociale ARL, che applicherà il CCNL ANASTE, recentemente rinnovato e firmato da CSE SANITÀ, SNALV CONFSAL, CIU, CONFELP e UGL Salute.
Fin qui, la logica direbbe che si tratta di un miglioramento: passaggio diretto con il datore di lavoro, contratto nazionale rinnovato e non peggiorativo rispetto a quello delle cooperative sociali, con tutele e condizioni che restano in linea – se non in alcuni casi superiori – alle precedenti.
E invece… durante la riunione informativa convocata da entrambe le aziende, CGIL, CISL e UIL hanno espresso ferma contrarietà.
Non perché il contratto peggiori la situazione economica o normativa dei lavoratori – ci mancherebbe – ma solo ed esclusivamente perché… quel contratto non lo hanno firmato loro.
Il contenuto non è importante, le garanzie ai lavoratori non sono la priorità: la vera questione è il mancato “monopolio” della contrattazione nazionale.
Così, si arriva a rifiutare un CCNL che non è peggiorativo rispetto a quello attuale e a diffondere ai lavoratori informazioni distorte, col solo obiettivo di salvaguardare tessere e prerogative sindacali che, con l’applicazione dell’ANASTE, perderebbero di diritto.
Come CSE SANITÀ, ribadiamo che la nostra unica priorità è tutelare i lavoratori, garantendo loro contratti legittimi, rinnovati e dignitosi, senza logiche di potere o interessi di sigla.
Il 1° settembre 2025, i dipendenti del Soggiorno Anziani “Airone” di Giarole passeranno direttamente dalla Cooperativa Sociale Punto Service all’Impresa Sociale ARL con applicazione del CCNL ANASTE.
E questo, per chi davvero difende i lavoratori, dovrebbe essere ciò che conta.
Per il Coordinamento Territoriale
CSE SANITA’-FLP Regione Piemonte
Stefania Gallo